English
Esperanto 
Afrikaans 
Català 
שפה עברית 
Cymraeg 
Galego 
Latviešu 
icelandic 
ייִדיש 
беларускі 
Hrvatski 
Kreyòl ayisyen 
Shqiptar 
Malti 
lugha ya Kiswahili 
አማርኛ 
Bosanski 
Frysk 
ភាសាខ្មែរ 
ქართული 
ગુજરાતી 
Hausa 
Кыргыз тили 
ಕನ್ನಡ 
Corsa 
Kurdî 
മലയാളം 
Maori 
Монгол хэл 
Hmong 
IsiXhosa 
Zulu 
Punjabi 
پښتو 
Chichewa 
Samoa 
Sesotho 
සිංහල 
Gàidhlig 
Cebuano 
Somali 
Тоҷикӣ 
O'zbek 
Hawaiian 
سنڌي 
Shinra 
Հայերեն 
Igbo 
Sundanese 
Lëtzebuergesch 
Malagasy 
Yoruba 
অসমীয়া 
ଓଡିଆ 
Español 
Português 
русский 
Français 
日本語 
Deutsch 
tiếng Việt 
Italiano 
Nederlands 
ภาษาไทย 
Polski 
한국어 
Svenska 
magyar 
Malay 
বাংলা ভাষার 
Dansk 
Suomi 
हिन्दी 
Pilipino 
Türkçe 
Gaeilge 
العربية 
Indonesia 
Norsk 
تمل 
český 
ελληνικά 
український 
Javanese 
فارسی 
தமிழ் 
తెలుగు 
नेपाली 
Burmese 
български 
ລາວ 
Latine 
Қазақша 
Euskal 
Azərbaycan 
Slovenský jazyk 
Македонски 
Lietuvos 
Eesti Keel 
Română 
Slovenski 
मराठी 
Srpski језик Formalmente noto come bunker di carbone, un bunker di carbone viene utilizzato nelle miniere di carbone e nelle centrali termoelettriche per immagazzinare il carbone.  In una miniera di carbone, un bunker di carbone è un luogo utilizzato per lo stoccaggio temporaneo del carbone, solitamente situato sul fondo del pozzo di una miniera di carbone. Nelle centrali termoelettriche, i bunker di carbone vengono utilizzati per immagazzinare materiali granulari come carbone grezzo e melma di carbone e sono solitamente chiamati bunker di carbone grezzo.
I bunker di carbone sono uno dei componenti principali di qualsiasi centrale elettrica a carbone. Si tratta di spazi appositamente progettati utilizzati per immagazzinare il carbone prima che venga utilizzato da caldaie e altre apparecchiature per la produzione di energia. La tecnologia utilizzata in questi bunker di carbone è relativamente semplice, ma svolge un ruolo fondamentale nel garantire il funzionamento senza interruzioni delle centrali elettriche, in particolare delle centrali elettriche a carbone. I depositi di carbone possono sembrare un piccolo componente di una centrale elettrica, ma sono essenziali per il funzionamento delle centrali elettriche. Rappresentano un investimento significativo nella costruzione, nell'ingegneria della manutenzione e nella sicurezza delle centrali elettriche. Pertanto, la loro corretta progettazione, controllo e manutenzione sono essenziali per garantire il funzionamento efficiente e sicuro delle centrali elettriche a carbone.
Esistono molti tipi di depositi di carbone, che possono essere suddivisi nelle seguenti categorie in base alla loro struttura e scopo:
Bunker circolare di carbone completamente chiuso:composto principalmente da impilatore-recuperatore, struttura a griglia in acciaio a corona sferica, ecc., adatto per lo stoccaggio su larga scala e il recupero efficiente.
Bunker di carbone a strisce completamente chiuso: composto principalmente da impilatore-recuperatore con ruote a tazze a sbalzo, traliccio di grande campata o chiusura a griglia, ecc. E ampiamente utilizzato.
Deposito carbonifero chiuso rettangolare completamente recintato:adotta il metodo di impilamento e separazione del recupero, adatto per le centrali elettriche a carbone.
Cluster di silo cilindrici:È composto da più silos cilindrici in parallelo, adatti per operazioni di stoccaggio e miscelazione del carbone su larga scala.
La progettazione e la selezione dei silos di carbone devono considerare molti fattori, tra cui la natura della roccia circostante, la posizione relativa dei tunnel in salita e di trasporto, ecc. I silos di carbone circolari verticali sono ampiamente utilizzati grazie al loro elevato tasso di utilizzo e alla facile manutenzione. 
Progettato per la durata e l'affidabilità, il bunker a carbone della struttura in acciaio con una forte resistenza ai terremoti è una soluzione ideale per lo stoccaggio del carbone in una varietà di applicazioni industriali. Costruito con acciaio di alta qualità, il bunker può resistere a un uso pesante mantenendo l'integrità strutturale.
Per saperne di piùInvia richiestaIl bunker del telaio spaziale per lo stoccaggio del carbone può ospitare grandi quantità di carbone prevenendo al contempo la contaminazione e il degrado del materiale. Il suo telaio strutturale consente un utilizzo di spazio ottimale, garantendo che l'area di stoccaggio sia massimizzata mantenendo l'accessibilità. Inoltre, il bunker è progettato per un facile caricamento e scarico, migliorando così l'efficienza operativa.
Per saperne di piùInvia richiesta