English
Esperanto
Afrikaans
Català
שפה עברית
Cymraeg
Galego
Latviešu
icelandic
ייִדיש
беларускі
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Shqiptar
Malti
lugha ya Kiswahili
አማርኛ
Bosanski
Frysk
ភាសាខ្មែរ
ქართული
ગુજરાતી
Hausa
Кыргыз тили
ಕನ್ನಡ
Corsa
Kurdî
മലയാളം
Maori
Монгол хэл
Hmong
IsiXhosa
Zulu
Punjabi
پښتو
Chichewa
Samoa
Sesotho
සිංහල
Gàidhlig
Cebuano
Somali
Тоҷикӣ
O'zbek
Hawaiian
سنڌي
Shinra
Հայերեն
Igbo
Sundanese
Lëtzebuergesch
Malagasy
Yoruba
অসমীয়া
ଓଡିଆ
Español
Português
русский
Français
日本語
Deutsch
tiếng Việt
Italiano
Nederlands
ภาษาไทย
Polski
한국어
Svenska
magyar
Malay
বাংলা ভাষার
Dansk
Suomi
हिन्दी
Pilipino
Türkçe
Gaeilge
العربية
Indonesia
Norsk
تمل
český
ελληνικά
український
Javanese
فارسی
தமிழ்
తెలుగు
नेपाली
Burmese
български
ລາວ
Latine
Қазақша
Euskal
Azərbaycan
Slovenský jazyk
Македонски
Lietuvos
Eesti Keel
Română
Slovenski
मराठी
Srpski језик 2024-12-21
I tipi diSemiassiincludono principalmente quanto segue:
Albero motore: responsabile della trasmissione efficiente della potenza del motore alle ruote per guidare l'auto.
Albero motore (o albero intermedio): stabilire un collegamento tra il cambio e l'albero motore per garantire che la potenza generata dal motore possa essere trasmessa senza problemi alle ruote motrici.
Alberi delle sospensioni anteriori e posteriori: collega le ruote e il sistema di sospensione. La funzione principale è quella di assorbire le vibrazioni della strada ed evitare un eccessivo cedimento del sistema di sospensione.
Albero motore: il cuore del motore a combustione interna, responsabile della conversione del movimento alternativo del pistone in movimento rotatorio.
Albero dello sterzo: Converte l'azione sterzante del volante nello sterzo delle ruote anteriori, solitamente dotato di giunto cardanico con giunto scorrevole.
Albero dell'ammortizzatore: collega l'ammortizzatore al corpo per ridurre le vibrazioni e l'impatto del corpo e del sistema di sospensione durante la guida.
Classificazione e funzione dei semiassi:
Asse anteriore e asse posteriore: i semiassi sono principalmente divisi in due categorie: asse anteriore e asse posteriore. L'asse anteriore è solitamente responsabile dello sterzo, mentre l'asse posteriore è responsabile della guida.
Asse sterzante, asse motore, asse motore sterzante e asse portante: a seconda della differenza nel ruolo svolto dalla ruota sull'asse, ilSemiassipuò essere ulteriormente suddiviso in asse sterzante, asse motore, asse motore sterzante e asse portante. L'asse sterzante e l'asse portante sono classificati come assi motori. La funzione principale dell'asse motore è trasmettere la velocità e la coppia della trasmissione alla ruota motrice, mentre l'asse motore sterzante è responsabile sia dello sterzo che della trasmissione di potenza.
A due assi, tre assi e quattro assi: i veicoli a due assi hanno un asse anteriore e un asse posteriore, i veicoli a tre assi possono avere un asse anteriore con due assi posteriori o doppi assi anteriori con un singolo asse posteriore e i veicoli a quattro assi hanno due assi anteriori e due assi posteriori.
Queste classificazioni e tipologie non riguardano solo la struttura del veicolo, ma anche le prestazioni e il design funzionale. Comprendere queste nozioni di base ti aiuterà a scegliere il modello giusto e a sperimentare la comodità offerta dalla tecnologia.